Maestro

M° FULVIO CLEMENTI

Maestro Fulvio Clementi

Diplomato in trombone presso l’Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo sotto la guida del maestro Mario Pezzotta e direzione d’orchestra Wiener Meisterkurse con il maestro Ervin Azel.

Ha seguito i corsi di perfezionamento swing dello stesso Pezzotta e del maestro David Short, di perfezionamento di musica sinfonica e lirica con i maestri David Pursen e Vittorio Annirato, Ha studiato composizione con il maestro Ghilardotti a Lugano e si è diplomato in Musicoterapia.

Dirige dal 1990 gruppi di Musica da Camera e Orchestre di Fiati, ha collaborato alla direzione artistica della Civica Orchestra di Fiati di Milano fino al 2010 e nel 2011 come Direttore, con la Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano, progetto Racconti in Musica. Dal 1990 dirige il corpo musicale di Ferno e dal 2005 il corpo Musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo, dal 2011 al 2013 la Symphonic Band del Conservatorio di Como.

Ha collaborato come trombonista e all’euphonium con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, la Fondazione Arena di Verona, la Fondazione Arturo Toscanini di Parma, i Pomeriggi Musicali di Milano, il Teatro Angelicum di Milano, l’Orchestra della Radio Televisione della Svizzera Italiana, le Orchestre Rai di Roma e Napoli, e l’Orchestra di Fiati del Comune di Milano.

Assidua e costante l’attività di docente e di direzione didattica, dal 2005 al 2010 è stato Direttore della prestigiosa Accademia Internazionale della Musica, Scuola Civica di Musica di Milano, alla quale è arrivato dopo una direzione di cinque anni della Civica Scuola di Musica di Gorla Maggiore (Va).

E’ stato docente di tromba e trombone presso i Conservatori di Alessandria, Bolzano, Darfo (Brescia), Reggio Calabria, Cuneo, Como, attualmente è docente presso il Conservatorio di Darfo Boario Terme sez. staccata del conservatorio di Brescia e collabora con il Trinity-Guilhall Examination Board di Londra, Università L.U.de.S di Lugano. Presidente dell’associazione Melophonia – Arte Musica Cultura e Formazione. Collabora per  progetti didattici educativi con la scuola dell’Infanzia Figini-Naymiller e le Scuole Elem. di Busto Garolfo.